GIOVEDÌ 11 – Anteprima 16° Festival internazionale “I bambini del mondo”
Ore 09.30 – Esibizioni per le scolaresche – PalaMandorlo ( Piazza Vittorio Emanuele)
Ore 11.30 – Esibizioni per le scolaresche – PalaMandorlo (Piazza Vittorio Emanuele) Ore 16.00 – Ricevimento del Sindaco presso il Collegio dei Filippini.
GRUPPI INTERNAZIONALI: Artistic Ensemble “Kaltersia” (Tirana Albania) – Dance Ensamble “Plamache” Sofia Bulgaria – Children Ensemble “Merani” (Tblisi Georgia) – I Tamburellisti (Otranto Italia) – “Woori-Doori” (Seul Korea) – “Mali Gorzowiacy” (Gorzòw Wielkopolski Polonia) – “Eralash” (Cheliabinsk Russia)
GRUPPI LOCALI: Gergent, Oratorio Don Guanella, I Piccoli del Val d’Akragas, I Picciotti da purtedda, Fabaria Folk , Herbessus
VENERDI 12 – 16° Festival internazionale “I bambini del mondo”
Ore 09.30 – Esibizioni per le scolaresche – Palamandorlo ( Piazza Vittorio Emanuele)
Ore 11.30 – Esibizioni per le scolaresche – Palamandorlo (Piazza Vittorio Emanuele)
Ore 20.30 – Spettacolo 16° Festival Internazionale “I bambini del mondo”
Premio “Italia: Immagini e Pensieri” (Soc. Dante Alighieri) Palamandorlo (Piazza Vittorio Emanuele)
SABATO 13- 16° Festival internazionale “I bambini del mondo”
Ore 10.00 – “Passeggiata della Pace e della Fratellanza ” nella Valle dei Templi, con la partecipazione dei gruppi internazionali e delle scolaresche della Sicilia
Ore 15.30 – Spettacolo 16° Festival Internazionale “I bambini del mondo”- Palamandorlo (Piazza Vittorio Emanuele)
Ore 20.30 – Spettacolo 16° Festival Internazionale “I bambini del mondo”
Premio Claudio Criscenzo (Museo Archeologico P. Griffo – partecipazione su invito)
Ore 23.00 – “Winterland” La notte del Mandorlo (Dj-set Marco Catalano) – PalaMandorlo (Piazza Vittorio Emanuele)
DOMENICA 14 – 16° Festival internazionale “I bambini del mondo”
Ore 10.00 – Sfilata da piazza Pirandello a piazza Cavour
Ore 12.30 – Spettacolo gruppi internazionali “I Bambini del Mondo”- PalaMandorlo (ingresso libero)
Ore 15.30 – Il mondo in gioco -Animazione e giochi con i bimbi del mondo – PalaMandorlo (ingresso libero)
Ore 17.00 – Preghiera interreligiosa per “I popoli in pace” – PalaMandorlo
VENERDÍ 19 – Sagra del mandorlo in Fiore
Ore 21.00 – Spettacolo con Sasà Salvaggio e Mario Incudine- PalaMandorlo
Ore19/23,30 – Street food siciliano – PalaFOOD (presso piazza Marconi)
SABATO 20 – Sagra del mandorlo in Fiore
Ore 16.00 – Opera dei Pupi PalaMandorlo
Ore 16,30 – Sfilata dei gruppi folk sicilianida piazza Pirandello a piazza Cavour Ore 18.00 – Opera dei Pupi PalaMandorlo (ingresso libero)
Ore 21,00 – Esibizione di gruppi folk siciliani PalaMandorlo (ingresso libero)
Ore19/23,30 – Street food siciliano – PalaFOOD (presso piazza Marconi)
Ore 10.00 – Sfilata dei gruppi folk e dei carretti siciliani. Corteo di cavalli Andalusi e Frisoni da piazza Pirandello a piazza Cavour
Ore 14.00/18.00 – Esposizione dei carretti e degli addobbi – piazza Vittorio Emanuele
Ore 16,00– Esibizione di gruppi folk siciliani PalaMandorlo (ingresso libero)
Ore19/23,30 – Street food siciliano – PalaFOOD (presso piazza Marconi)
VENERDI 26 – Sagra del mandorlo in Fiore
- Slow Food Sud (PalaFOOD):
Ore 11.30 – Convegno “Il Cibo Quotidiano” Ore 18.30 – Laboratori del Gusto
Ore 19.30 – Il Teatro del Gusto Ore 21.00 – A Cena Slow
Ore 18/22.00 – Il Tunnel dei Sapori (Esposizioni dei presidi)
Ore 21.00 – Lello Analfino and friends
SABATO 27 – Sagra del mandorlo in Fiore
- Slow Food Sud (PalaFOOD):
Ore 11.30 – Convegno “Il Cibo Quotidiano”
Ore 15,30/18.30 – “Valle in Fiore”: Laboratori didattici sulla mandorla (per bambini e non solo)-Valle dei Templi, Casa Barbadoro (ingresso libero)
Ore 18.30 – Laboratori del Gusto Ore 19.30 – Il Teatro del Gusto Ore 21.00 – A Cena Slow
Ore 18/22.00 – Il Tunnel dei Sapori (Esposizioni dei presidi) Ore 20.00 – Slow Folk- PalaMandorlo (ingresso libero)
DOMENICA 28 – Sagra del mandorlo in Fiore
- I° Festival bandistico “Città di Agrigento”:
Ore 10.00 – Corteo delle bande musicali (da piazza Pirandello a Villa Bonfiglio) Ore 11.00 – Alzabandiera e cerimonia -Villa Bonfiglio
Ore 12.00 – Esibizioni delle bande musicali – piazza Cavour
- Slow Food Sud (PalaFOOD):
Ore 18.30 – Laboratori del Gusto Ore 19.30 – Il Teatro del Gusto Ore 21.00 – A Cena Slow
Ore 18/22.00 – Il Tunnel dei Sapori (Esposizioni dei presidi) Ore 19.00 – Slow Folk PalaMandorlo (ingresso libero)